L’Addetto alla cucitura e confezionamento realizza capi di abbigliamento in tessuto, pelle e pelliccia, per uomo, donna e bambino e articoli di maglieria e corsetteria a partire da scampoli preconfezionati; si avvale di macchine da cucire o speciali per la realizzazione di particolari cuciture; si occupa anche della rifinitura e stiratura dei capi confezionati compresa l’imbustatura e scatolatura per passare il capo confezionato al reparto per la spedizione finale.
Specifiche del Corso
REQUISITI DI ACCESSO
Assolvimento del diritto-dovere all’istruzione
DURATA IN ORE
900 (300 ore di teoria – 150 ore di pratica – 450 ore di stage)
CONTENUTI
- Aspetti di gestione e sicurezza sul lavoro
- Controllo pezzi e passaggio al cucito
- Taglio dei materiali
- Tecniche di cucitura
- Attrezzature tessili
- Finitura di capi di abbigliamento
- Modellistica
ATTESTATO FINALE
Corso riconosciuto dalla Regione Puglia con Determina n° 1158 del 23/09/2019. Al candidato che supera la prova finale verrà rilasciato un “Attestato di Qualifica” spendibile su tutto il territorio nazionale al fine dell’inserimento all’interno di laboratori, sartorie e in aziende del settore manufatturiero