L’optometrista, dal greco ὄψις (opsis = vista) e μέτρον (metron = misura), è una professione di ambito sanitario non medico, che svolge la sua attività nel campo dell’optometria e dell’ottica fisiologica, della refrazione, delle lenti a contatto, e dell’ipovisione.
Il corso, che rappresenta la normale continuazione del corso di qualifica di Ottico, mira a fornire le conoscenze necessarie per poter esercitare l’attività di Optometrista secondo le leggi attualmente vigenti.
Specifiche del Corso
REQUISITI DI ACCESSO
Abilitazione all’esercizio dell’arte ausiliaria sanitaria di Ottico
FREQEUNZA
Domenica – dalle ore 08:30 alle ore 19:30
DURATA IN ORE
600
CONTENUTI
Optometria | Fisica |
Clinica Optometrica | Stage in aziende del settore |
Strumenti di uso optometrico | |
Contattologia | |
Clinica di contattologia | |
Ottica fisiologica | |
Chimica e biochimica | |
Anomalie della visione binoculare | |
Ipovisione e tecniche riabilitative | |
Anatomia e fisiopatologia oculare | |
Psicologia della visione | |
Psicofisica e fisiologia della visione |
ATTESTATO FINALE
Corso riconosciuto dalla Regione Puglia con Determina n° 111/2020. Al candidato che supera la prova finale verrà rilasciato un “Attestato di Qualifica” riconosciuto dalla Regione Puglia e valido in tutta Italia e nei paesi membri della Comunità Europea. Gli sbocchi occupazionali sono l’inserimento in aziende operanti nel settore o l’esercizio dell’attività di Optometrista secondo le leggi vigenti.