Il mondo della contattologia è caratterizzato da un veloce cambiamento ed una continua innovazione, pertanto è necessaria una formazione aggiornata ed approfondita per garantire al professionista della visione una gestione efficace del dispositivo.
Il corso ha l’obiettivo di far acquisire ai professionisti del settore le conoscenze necessarie per effettuare correttamente le procedure relative all’applicazione di una lente a contatto: dall’anamnesi all’esame del liquido lacrimale alla scelta della lente a contatto più idonea.
Specifiche del Corso
REQUISITI DI ACCESSO
Nessuno
DURATA IN ORE
80
CONTENUTI
- Nozioni di base di Contattologia
- Caratteristiche fisico-chimiche dei materiali per LAC
- Lenti a contatto morbide, rigide, sferiche e toriche
- Valutazione preliminare
- Clinica di Contattologia
- Analisi del film lacrimale
- Strumenti e tecniche di applicazione
- Ortocheratologia
- Cenni di Contattologia Avanzata
ATTESTATO FINALE
Al candidato che supera la prova finale verrà rilasciato un “Attestato di Partecipazione”, spendibile nel mondo del lavoro e valido come aggiornamento professionale