Il Manutentore del verde allestisce, sistema e mantiene/cura aree verdi, aiuole, parchi, alberature e giardini pubblici e privati. Cura la predisposizione del terreno ospitante, la messa a dimora delle piante, sino alla realizzazione dell’impianto e alla successiva gestione; è in grado di recuperare e di smaltire correttamente sfalci e potature oltre a fare un uso corretto delle attrezzature e dei macchinari specifici.
Il corso si pone l’obiettivo di far acquisire ai partecipanti i requisiti teorici e tecnico professionali, necessari all’attività di manutentore del verde secondo gli standard professionali definiti dalla legislazione, al fine del conseguimento di un certificato di idoneità professionale.
Specifiche del Corso
REQUISITI DI ACCESSO
Assolvimento del diritto-dovere all’istruzione
DURATA IN ORE
180 (124 ore di teoria – 56 ore di pratica)
CONTENUTI
- Elementi di botanica generale e sistemica
- Elementi di coltivazioni arboree
- Elementi di entomologia, fitopatologia, pedologia
- Normativa fitosanitaria e in materia di recupero/smaltimento scarti vegetali
- Tecniche di difesa e di diserbo
- Tecniche di potatura e di semina
- Elementi di progettazione del verde
- Principi di agronomia vegetale e speciale e di fisiologia vegetale
- Utilizzo di attrezzi agricoli, DPI e sistemi di irrigazione
ATTESTATO FINALE
Corso riconosciuto dalla Regione Puglia con Determina n° 1158 del 23/09/2019. Al candidato che supera la prova finale verrà rilasciato un “Attestato di Qualifica” spendibile su tutto il territorio nazionale e costituisce requisito indispensabile per svolgere l’attività di Manutentore del verde di cui al Regolamento Regionale n° 1337 del 24/07/18.